L’Istituto
L’Istituto Comprensivo Antonelli Casalegno è stato creato a partire da Settembre 2018, a seguito del dimensionamento promosso dal Comune di Torino tra la Scuola Secondaria di Primo Grado Alessandro Antonelli e il Circolo Didattico Carlo Casalegno, comprendente la Scuola Primaria Carlo Casalegno, la Scuola Primaria Don Milani e la Scuola dell’Infanzia Violeta Parra.
I principi fondamentali su cui si sviluppano l’azione educativa e il servizio scolastico dell’Istituto Antonelli Casalegno sono i seguenti:
· sviluppo dell’identità personale: Il successo formativo è inteso come pieno sviluppo della persona umana, (formazione integrale), nel rispetto delle identità personali,
sociali e culturali dei singoli alunni (valorizzazione delle diversità)
· uguaglianza: Alla luce di questo principio la scuola promuove un’azione educativa che non si realizza in un’offerta unica e indistinta, indifferente alla diversità di cui ciascuno è portatore, ma garantisce pari opportunità per tutti gli allievi
· efficienza e trasparenza: Promuovere, stimolare ed incentivare ogni forma possibile di partecipazione chiara e trasparente, rispondere in modo puntuale e preciso alle istanze della realtà territoriale sono gli obiettivi da sempre perseguiti dalla nostra scuola che, configurandosi come servizio pubblico, si ispira a criteri di efficienza, efficacia, flessibilità e trasparenza dei servizi amministrativi e didattici. Nella scuola dell’autonomia vanno valorizzate al massimo tutte le risorse, comprese quelle del personale ATA, che assumono rilevanza, non solo sul piano amministrativo, ma anche
sul piano educativo e didattico
· apertura al territorio “Ai fini della predisposizione del piano, il Dirigente Scolastico promuove i necessari rapporti con gli enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio, tiene altresì conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori” La scuola dell’autonomia non si chiude in se stessa, ma si apre alla cooperazione con le altre scuole (reti di scuole) e con le altre agenzie formative (sistema formativo integrato). Al fine di valorizzare le molteplici risorse esistenti sul territorio (enti locali, associazioni culturali e professionali, società sportive, gruppi di volontariato, organismi privati) e allo scopo di realizzare un progetto educativo ricco e articolato, la scuola favorisce le attività extrascolastiche consentendo il migliore uso degli edifici e delle attrezzature anche al di fuori del normale orario di servizio scolastico assumendo un più ampio ruolo di promozione culturale e sociale.
· accoglienza e integrazione: La scuola:
– accoglie creando un clima di serenità favorevole ad ogni bambino
– favorisce l’accoglienza degli alunni neoiscritti e delle loro famiglie
– educa all’uguaglianza, alla solidarietà e all’accettazione del diverso
– individua agevoli percorsi di inserimento per gli alunni stranieri
– fornisce a tutti gli alunni occasioni per effettuare esperienze e acquisire conoscenze nell’ambito dell’educazione
– valorizza l’inserimento e l’integrazione degli alunni in situazione di handicap
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Antonelli Casalegno è la Dottoressa SILVIA SOLIA.
La Dirigente riceve esclusivamente su appuntamento.
In evidenza
Notizie recenti:
Riunione per i nuovi iscritti a.s. 2022/2023 alla scuola dell’infanzia “Violeta Parra”
Lunedì 6 giugno 2022 alle ore 17,00
Mostra virtuale sezione Pesciolini
Mostra virtuale del precorso didattico multidisciplinare su interculturalità, arte e cittadinanza digitale
Diete e menù alternativi a.s. 2022/23
circolare per la richiesta/rinnovo dei pasti alternativi per l’anno scolastico 2022/2023 e documentazione necessaria per la richiesta
Riconnessioni- progetto DigitALL
Opportunità di ottenere connessione wi-fi gratuita per le famiglie con figli in età scolare
contest artistico “Io rispetto gli animali”
elaborati delle classi 1°A e 2°E
Estate Ragazzi 2022
Riunione di presentazione via Zoom il 3 Maggio ore 18.00
27 gennaio 2022 – 25 aprile 2022
Video sui lavori realizzati dalle classi 1A e 2E dopo l’incontro con l’A.N.P.I. Santa Rita
Premio Piemonte Letteratura
Secondo premio assoluto per la classe 3A e segnalazione di merito per la classe 2A della Scuola Antonelli
Libro per la preparazione al passaggio alle scuole medie
Libro delle vacanze per gli alunni di quinta elementare
Risultati del concorso promosso dalla CPD per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
Ottimo risultato per la classe 1B al contest NON IL SOLITO TEMA
Inaugurazione del giardino intitolato a Tina Anselmi
Inaugurazione del giardino intitolato a Tina Anselmi a fianco della scuola Scuola Don Milani
Bimbi Estate 3-6 anni
Iscrizioni da mercoledì 20 a venerdì 29 aprile 2022 entro le ore 12,00
Dove siamo
Istituto Comprensivo Statale "Antonelli - Casalegno"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via L. Lanfranco, 2 10137 Torino
Tel./fax 011 01166670
Mail: toic8bz003@istruzione.it
PEC: toic8bz003@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: TOIC8BZ003
Codice fiscale: 97833150010
Fatturazione elettronica: UF8O4F
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali