L’Istituto
L’Istituto Comprensivo Antonelli Casalegno è stato creato a partire da Settembre 2018, a seguito del dimensionamento promosso dal Comune di Torino tra la Scuola Secondaria di Primo Grado Alessandro Antonelli e il Circolo Didattico Carlo Casalegno, comprendente la Scuola Primaria Carlo Casalegno, la Scuola Primaria Don Milani e la Scuola dell’Infanzia Violeta Parra.
I principi fondamentali su cui si sviluppano l’azione educativa e il servizio scolastico dell’Istituto Antonelli Casalegno sono i seguenti:
· sviluppo dell’identità personale: Il successo formativo è inteso come pieno sviluppo della persona umana, (formazione integrale), nel rispetto delle identità personali,
sociali e culturali dei singoli alunni (valorizzazione delle diversità)
· uguaglianza: Alla luce di questo principio la scuola promuove un’azione educativa che non si realizza in un’offerta unica e indistinta, indifferente alla diversità di cui ciascuno è portatore, ma garantisce pari opportunità per tutti gli allievi
· efficienza e trasparenza: Promuovere, stimolare ed incentivare ogni forma possibile di partecipazione chiara e trasparente, rispondere in modo puntuale e preciso alle istanze della realtà territoriale sono gli obiettivi da sempre perseguiti dalla nostra scuola che, configurandosi come servizio pubblico, si ispira a criteri di efficienza, efficacia, flessibilità e trasparenza dei servizi amministrativi e didattici. Nella scuola dell’autonomia vanno valorizzate al massimo tutte le risorse, comprese quelle del personale ATA, che assumono rilevanza, non solo sul piano amministrativo, ma anche
sul piano educativo e didattico
· apertura al territorio “Ai fini della predisposizione del piano, il Dirigente Scolastico promuove i necessari rapporti con gli enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio, tiene altresì conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori” La scuola dell’autonomia non si chiude in se stessa, ma si apre alla cooperazione con le altre scuole (reti di scuole) e con le altre agenzie formative (sistema formativo integrato). Al fine di valorizzare le molteplici risorse esistenti sul territorio (enti locali, associazioni culturali e professionali, società sportive, gruppi di volontariato, organismi privati) e allo scopo di realizzare un progetto educativo ricco e articolato, la scuola favorisce le attività extrascolastiche consentendo il migliore uso degli edifici e delle attrezzature anche al di fuori del normale orario di servizio scolastico assumendo un più ampio ruolo di promozione culturale e sociale.
· accoglienza e integrazione: La scuola:
– accoglie creando un clima di serenità favorevole ad ogni bambino
– favorisce l’accoglienza degli alunni neoiscritti e delle loro famiglie
– educa all’uguaglianza, alla solidarietà e all’accettazione del diverso
– individua agevoli percorsi di inserimento per gli alunni stranieri
– fornisce a tutti gli alunni occasioni per effettuare esperienze e acquisire conoscenze nell’ambito dell’educazione
– valorizza l’inserimento e l’integrazione degli alunni in situazione di handicap
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Antonelli Casalegno è la Dottoressa SILVIA SOLIA.
La Dirigente riceve esclusivamente su appuntamento.
In evidenza
Notizie recenti:
Saluti dalla Scuola Don Milani
Il saluto del personale della Primaria Don Milani
Nuovo murales alla Scuola Don Milani
I care, we care
I Murales su Via Lanfranco
Intervista a Romina Di Forti, autrice dei murales su Via Lanfranco
Medaglia d’argento π Day 2022
Medaglia d’argento assegnata per il punteggio ottenuto dalla 3B della Scuola Primaria Don Milani nella gara on line
Progetto SAM
Attività svolte nell’A.S. 2021/2022
LA VISITA DELLA VECCHIA SIGNORA
Racconto elaborato dagli studenti del PON Curiamo la Grammatica
PON IN ESTATE PER ALUNNI SCUOLA PRIMARIA GRATUITO
Iscrizioni per la prima metà di agosto- POSTI ESAURITI
Il mio primo giorno di scuola-un libro sulle prime amicizie
Libro realizzato durante il progetto ponte
Voucher per il diritto allo studio A.S. 2022-2023
inoltro domande dal 18 maggio al 21 giugno 2022
SALONE DEL LIBRO DI TORINO – EDIZIONE “CUORI SELVAGGI”
La classe 1B al Salone del Libro
ESITI E PERCORSI DEGLI STUDENTI DELL’ANTONELLI
Elaborazione dei dati sugli studenti licenziati dalla nostra scuola nell’anno scolastico 2018-2019 a cura della Commissione Orientamento
Incontro con l’autrice Sofia Gallo
Progetto di promozione della lettura “Leggermente in classe”.
Dove siamo
Istituto Comprensivo Statale "Antonelli - Casalegno"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via L. Lanfranco, 2 10137 Torino
Tel./fax 011 01166670
Mail: toic8bz003@istruzione.it
PEC: toic8bz003@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: TOIC8BZ003
Codice fiscale: 97833150010
Fatturazione elettronica: UF8O4F
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali