Progetti Orientamento

Progetti Orientamento

I progetti della Scuola Antonelli per un orientamento consapevole
Leggi tutto
Divise storiche all’Antonelli

Divise storiche all’Antonelli

Incontro con l'Associazione Bersaglieri di Torino
Leggi tutto
Carnevale all’IC Antonelli Casalegno

Carnevale all’IC Antonelli Casalegno

Festa di Carnevale degli alunni Parra alla scuola Antonelli
Leggi tutto
Albi illustrati

Albi illustrati

La nostra biblioteca scolastica riapre con una sezione interamente dedicata agli albi illustrati
Leggi tutto
Pubblicazione disegni vincitori del contest artistico “Libera la fantasia e disegna la tua etichetta”

Pubblicazione disegni vincitori del contest artistico “Libera la fantasia e disegna la tua etichetta”

I disegni delle nostre classi sulle etichette del latte fresco Tapporosso!
Leggi tutto
Iscrizioni On line 2023/2024

Iscrizioni On line 2023/2024

Iscrizioni alle scuole dell' infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2023/ 2024 dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023.
Leggi tutto
Risultati prove INVALSI

Risultati prove INVALSI

Restituzione dati INVALSI A.S. 2021/2022
Leggi tutto
Istruzioni per i pagamenti tramite PagoPA

Istruzioni per i pagamenti tramite PagoPA

Istruzione per effettuare i versamenti PagoPa
Leggi tutto
“Sportello di ascolto” psicologico 2022-2023

“Sportello di ascolto” psicologico 2022-2023

Scuola Secondaria Antonelli- Consulenza psicologica per gli alunni
Leggi tutto
Calendario scolastico 2022- 2023

Calendario scolastico 2022- 2023

Calendario scolastico della Regione Piemonte
Leggi tutto

L’Istituto

L’Istituto Comprensivo Antonelli Casalegno è stato creato a partire da Settembre 2018, a seguito del dimensionamento promosso dal Comune di Torino tra la Scuola Secondaria di Primo Grado Alessandro Antonelli e il Circolo Didattico Carlo Casalegno, comprendente la Scuola Primaria Carlo Casalegno, la Scuola Primaria Don Milani e la Scuola dell’Infanzia Violeta Parra.

I principi fondamentali su cui si sviluppano l’azione educativa e il servizio scolastico dell’Istituto Antonelli Casalegno sono i seguenti:
· sviluppo dell’identità personale: Il successo formativo è inteso come pieno sviluppo della persona umana, (formazione integrale), nel rispetto delle identità personali,
sociali e culturali dei singoli alunni (valorizzazione delle diversità)
· uguaglianza: Alla luce di questo principio la scuola promuove un’azione educativa che non si realizza in un’offerta unica e indistinta, indifferente alla diversità di cui ciascuno è portatore, ma garantisce pari opportunità per tutti gli allievi
· efficienza e trasparenza: Promuovere, stimolare ed incentivare ogni forma possibile di partecipazione chiara e trasparente, rispondere in modo puntuale e preciso alle istanze della realtà territoriale sono gli obiettivi da sempre perseguiti dalla nostra scuola che, configurandosi come servizio pubblico, si ispira a criteri di efficienza, efficacia, flessibilità e trasparenza dei servizi amministrativi e didattici. Nella scuola dell’autonomia vanno valorizzate al massimo tutte le risorse, comprese quelle del personale ATA, che assumono rilevanza, non solo sul piano amministrativo, ma anche
sul piano educativo e didattico
· apertura al territorio “Ai fini della predisposizione del piano, il Dirigente Scolastico promuove i necessari rapporti con gli enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio, tiene altresì conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori”  La scuola dell’autonomia non si chiude in se stessa, ma si apre alla cooperazione con le altre scuole (reti di scuole) e con le altre agenzie formative (sistema formativo integrato). Al fine di valorizzare le molteplici risorse esistenti sul territorio (enti locali, associazioni culturali e professionali, società sportive, gruppi di volontariato, organismi privati) e allo scopo di realizzare un progetto educativo ricco e articolato, la scuola favorisce le attività extrascolastiche consentendo il migliore uso degli edifici e delle attrezzature anche al di fuori del normale orario di servizio scolastico assumendo un più ampio ruolo di promozione culturale e sociale.
· accoglienza e integrazione: La scuola:
– accoglie creando un clima di serenità favorevole ad ogni bambino
– favorisce l’accoglienza degli alunni neoiscritti e delle loro famiglie
– educa all’uguaglianza, alla solidarietà e all’accettazione del diverso
– individua agevoli percorsi di inserimento per gli alunni stranieri
– fornisce a tutti gli alunni occasioni per effettuare esperienze e acquisire conoscenze nell’ambito dell’educazione
– valorizza l’inserimento e l’integrazione degli alunni in situazione di handicap

Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Antonelli Casalegno è la Dottoressa SILVIA SOLIA.

La Dirigente riceve esclusivamente su appuntamento.

In evidenza

Riconnessioni

BIBLIOTECA 

Notizie recenti:

Albi illustrati

Albi illustrati

La nostra biblioteca scolastica riapre con una sezione interamente dedicata agli albi illustrati

leggi tutto
Iscrizioni On line 2023/2024

Iscrizioni On line 2023/2024

Iscrizioni alle scuole dell’ infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/ 2024 dal 9
gennaio 2023 al 30 gennaio 2023.

leggi tutto

Dove siamo

logoIstituto Comprensivo Statale "Antonelli - Casalegno"

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0